Leggere nel futuro: E-book o libro tradizionale?
Ottobre 22nd, 2013 | by Roberto Fazio
E’ uno degli interrogativi più diffusi tra gli amanti della lettura. Vincerà anche questa volta la tecnologia e, dunque, riuscirà
Ottobre 22nd, 2013 | by Roberto Fazio
E’ uno degli interrogativi più diffusi tra gli amanti della lettura. Vincerà anche questa volta la tecnologia e, dunque, riuscirà
Ottobre 21st, 2013 | by Roberto Fazio
Al di là delle prevedibili polemiche, una promozione di sicuro impatto. Donne mezze nude, con evidenti espressioni ammiccanti, spadroneggiano su
Ottobre 20th, 2013 | by Roberto Fazio
I tatuaggi e la cultura, binomio apparentemente impossibile, oggi realtà che fa “trendy”. Non più tribali, lettere, stelline, serpentoni, farfalline
Ottobre 17th, 2013 | by Roberto Fazio
Avrebbe compiuto novant’anni Italo Calvino, uno dei più grandi autori del Novecento letterario italiano, un narratore e un intellettuale che,
Ottobre 15th, 2013 | by Roberto Fazio
La Street Art, letteralmente “arte urbana”, è una delle più belle e interessanti realtà artistiche degli ultimi trent’anni. Figlia del
Ottobre 13th, 2013 | by Roberto Fazio
Finalmente il decreto è legge. Più investimenti per la cultura e interventi mirati per risollevare le sorti di un Paese
Ottobre 11th, 2013 | by Roberto Fazio
Ottantadue anni e una vita spesa per la scrittura. Quando a Luglio annunciò di non voler più scrivere, probabilmente non
Ottobre 8th, 2013 | by Roberto Fazio
Ha già sfornato un mucchio di capolavori: “L’uomo in più” nel 2001, “Le conseguenze dell’amore” nel 2004, “L’amico di famiglia”